TECNICO DELLA RIPRESA
E DEL MONTAGGIO AUDIOVISIVO
Corso finanziato - Programma PAR GOL Regione Campania
(Beneficiari Uomini e Donne età da 30 a 65 anni)


Descrizione delle esigenze espresse dalle filiere produttive
Finalizzato a supportare gli operatori dell’industria culturale attraverso il trasferimento di conoscenze e competenze tecnico-specialistiche per l’inserimento nel mercato del lavoro del settore arte e spettacolo, il percorso formativo per ‘Tecnico della ripresa e del montaggio audiovisivo’ è stato strutturato sulla base dell’analisi del fabbisogno formativo delle imprese partner che, in stretta sinergia con la Fondazione Alario, hanno definito le UC, i contenuti, gli obiettivi e i risultati formativi attesi, fino alle modalità di erogazione del corso. L’intento è quello di formare una figura professionale che sia in linea con le aziende che operano nel comparto e che possa inserirsi con successo nel mercato del lavoro del settore di riferimento, contribuendo al contempo alla crescita innovativa e sostenibile del tessuto economico campano. Il corsista apprenderà le diverse tecniche per montare ed assemblare le tracce audio pulite in maniera armonica utilizzando le più moderne tecnologie digitali.
ID percorso
4934
Data Creazione ID
04/04/2023
Tipologia
Percorso Lungo
Durata
300 h
SEP di appartenenza
22 - Servizi culturali e di spettacolo
Stato
Programmato
Unità di competenza
Unità di competenza previste dal RRTQ
e competenze digitali di base
Livello EQF
4
Sede di svolgimento
Fondazione Alario per Elea Velia Impresa sociale
Viale Parmenide snc, Ascea (SA)
Sede di stage
Equipe MAK1 SERVICE di Angelo Marra & C. s.a.s
Via Pedemontana, Omignano (SA)